Chi confezionerà il vestito buono per andare al ballo? Un sarto e un ciabattino alle dipendenze della perfida matrigna sono indaffaratissimi: tutte le ragazze da marito del paese hanno commissionato... read more →
Marco Gobetti evoca, con il suo “Teatro di riciclo”, le 130 repliche de “Il nome della rosa” (regia di Leo Muscato, produz. Teatro Stabile Torino, Teatro Stabile Di Genova, Teatro... read more →
Ogni frutto ha una stagione ed ogni stagione può sfruttare i suoi tesori... Una cuoca pasticciona che, raccontando mille storie, in compagnia di un amico molto particolare, ci accompagna nel... read more →
A bordo di un transatlantico, all'inizio del 1900, viene ritrovato un neonato, forse abbandonato da una coppia di emigrati. Quel piccolo bambino diverrà il più grande pianista che ha suonato... read more →
Cantastorie “Il pesciolino d’oro”, una favola della tradizione riscritta da Puskin, condivide con la prima lo stesso inizio : un pescatore che non riesce a sfamare la famiglia con il... read more →
La confessione semiseria, molto ironica e sul filo del disagio di una quasi quarantenne che si trova ad un punto della vita in cui inizia a porsi domande sulla... read more →
Chi non conosce la celebre fiaba classica dei Musicanti di Brema? Quattro animali decidono di scappare e di dirigersi a Brema, un luogo dove la vita sembra essere più libera... read more →
"Un vortice in cui memoria, appartenenza, sangue si mescolano a guerra, deportazioni, tradimenti, fughe e vendette. Uno spettacolo commovente e travolgente. Favola, confessione, epopea familiare, Storia collettiva. In cui i tragici... read more →